Per prima cosa preparate la crema con latte, zucchero, amido, burro ed estratto di vaniglia. Mettete tutti gli ingredienti a temperatura ambiente in un pentolino sul fuoco e mescolate finché la crema non si sarà addensata.
Coprite la crema con la pellicola a contatto e mettete in frigo a riposare.
Brioche
Per preparare l’impasto mettete la farina, il latte e l’uovo nella vostra Impastatrice e fatela lavorare.
Poi aggiungete lo zucchero e dopo pochi minuti il lievito e fatela lavorare di nuovo.
Aggiungete per ultimo l’olio e il sale. Nel caso in cui decideste di utilizzare il burro o lo strutto, fateli ammorbidire prima.
Fate lavorare la vostra impastatrice fino a incordatura.
Fate lievitare il vostro impasto per mezz’ora. Trascorso il tempo, prendete l’impasto e sgonfiatelo. Rimettete a lievitare per un’altra mezz’ora.
Riprendete l’impasto e sgonfiatelo nuovamente e rimettetelo a lievitare per un’altra mezz’ora.
Una volta lievitato l’impasto, tagliatelo con una spatola come vi mostro nel video. Fate dei rotolini e chiudeteli a ferro di cavallo.
Lasciateli lievitare per un’ultima mezz’ora coperti con pellicola (se le temperature sono abbastanza alte; in inverno è preferibile farlo lievitare per un’oretta in più).
Prendete un sac a poche e riempitelo con la crema fredda. Poi mettete la crema al centro di ogni brioche.
Io ho aggiunto le noci pecan ma voi potete aggiungere tutto ciò che volete, anche le amarene.
Spennellate con il latte i bordi e mettetele in forno a 180° (forno statico) per 25-30 minuti.
Tirate fuori dal forno e mettete le brioche su una grata a raffreddare e, infine, spolverate con lo zucchero a velo.