Cornetti bigusto
Porzioni
10cornetti medi
Porzioni
10cornetti medi
Ingredienti
Impasto neutro
Impasto viola
Istruzioni
Cornetti impasto neutro
  1. Per prima cosa mettete la farina, il latte e l’uovo nella vostra Impastatrice e fatela lavorare.
  2. Poi aggiungete lo zucchero e il lievito e fatela lavorare di nuovo.
  3. Aggiungete per ultimo l’olio e il sale. Nel caso in cui decideste di utilizzare il burro o lo strutto, fateli ammorbidire prima.
  4. Fate lavorare la vostra impastatrice fino a incordatura.
  5. Se volete rendere un pò più dolce il vostro Impasto neutro, basta aumentare la dose dello zucchero a 80 gr.
  6. Fate lievitare il vostro impasto per circa mezz’ora.
Impasto viola
  1. Per preparare l’impasto viola, dovete ripetere il procedimento dell’impasto precedente, togliendo 20 g dalla farina e aggiungendo 20 g di polvere di patata viola.
  2. Intanto sarà trascorsa la prima mezz’ora di lievitazione dell’impasto neutro quindi sgonfiatelo con le mani e rimettete a lievitare per un’altra mezz’ora. Fate la stessa cosa con l’impasto viola.
  3. Sgonfiate entrambi gli impasti e rimetteteli a lievitare per un’ultima mezz’ora (per un totale di un’ora e mezza ad impasto).
Cornetti con impasto neutro
  1. Una volta terminata la lievitazione prendete una parte dell’impasto neutro e dividetela in tanti pezzi quanti sono i cornetti che volete preparare. Stendete i piccoli impasti sul vostro piano di lavoro.
  2. Con l’aiuto di un taglia pasta, fate dei taglietti sull’impasto, come vi mostro nel video. Farcite l’impasto stendendo la crema di pistacchio e le nocciole e la nutella e le nocciole e chiudete il cornetto a rotolino.
Cornetti con impasto neutro e viola
  1. Prendete l’altra parte dell’impasto bianco, dividetelo in pezzi tanti quanti sono i cornetti bigusto che volete preparare e dividete il vostro impasto viola nello stesso numero di pezzi.
  2. Stendete i pezzi neutri e i pezzi viola. Sovrapponete un impasto neutro a un impasto viola (o viceversa, in base al colore esterno che volete dare ai vostri cornetti). Fate lo stesso procedimento con i taglietti, la farcitura e la chiusura del cornetto con l’impasto viola.
  3. Farcite anche qui i vostri cornetti con nutella o crema di pistacchio e nocciole e chiudete i cornetti.
  4. Disponete tutti i vostri cornetti su una teglia e infornate a 180° in forno statico. Il tempo di cottura dipende dalla pezzatura dei cornetti. Usate sempre lo stecchino lungo per vedere se è cotto