Intiepidire nel forno a microonde il latte senza farlo diventare caldo.
Aggiungete al latte tiepido il lievito e un cucchiaino di zucchero preso dal totale. Fate agire per 10 minuti.
Intanto nell’impastatrice mettete la farina, le uova, lo yogurt, il latte e lo zucchero. Mettete il sale e l’olio alla fine quando è quasi incordato. Cominciate a impastare con il gancio e lasciate lavorare la planetaria finché l’impasto non si amalgama bene.
Togliete l’impasto dall’impastatrice quando si è incordato bene vicino al gancio e mettetela in un ciotola. Chiudetela con la mia cuffietta, oppure chiudete l’impasto con un panno o con la pellicola.
Lasciate riposare l’impasto per una mezz’ora, sgonfiate l’impasto sempre nella ciotola e fate le pieghe in ciotola o lavoraratelo per un minuto. Ricopritelo per un’altra ora e mezza. Quando vi scrivo di fare delle pieghe, intendo che dovete prendere l’impasto dall’esterno verso l’interno, da tutti i lati dell’impasto.
Genovese
Prendete una pentola e mettete al suo interno l’olio e lo strutto appena sciolto.
Aggiungete le cipolle tagliate precedentemente con la mandolina .
Aggiustate subito di sale e aggiungete i pezzi di carne. Aggiustate di sale anche la carne.
Coprite la pentola e fate cuocere un pò. Dopo un’oretta, aggiungete il vino e continuate a cuocere.
Aggiungete l’acqua e continuate a cuocere mescolando spesso.
Aggiustate di sale e pepe e mantenete sempre la fiamma molto bassa. Mettete da subito uno spargifiamma in modo da far cuocere tutto in modo uniforme.
Deve cuocere per almeno 5 ore affinché la vostra carne sia morbidissima.
Fiorellini
Una volta che l’impasto sarà lievitato, dovete prenderlo e sgonfiarlo un pò con le mani.
Tagliatelo in pezzi di 25 gr ciascuno.
Aprite ogni singolo pezzo e riempite con la genovese.