Fate una pallina e mettetela in una brochetta e copritela di acqua tiepida per 10 minuti.
Dopo 10 minuti l’impasto sarà raddoppiato, toglietelo dall’acqua e mettetelo nella planetaria.
Impastate bene tutti gli ingredienti e, per ultimo aggiungete il sale.
Fate lievitare fino al raddoppio (ci possono volere un paio d’ore, o di più, dipende dalla temperatura delle vostre case)
Una volta che l’impasto è raddoppiato, prendete lo stampo e ungetelo con un pò d’olio. Tagliate l’impasto a metà e posizionate una metà dentro lo stampo per il pane in cassetta.
Prendete un pomodoro secco, una fetta di basilico, un pezzetto di provoletta e un altro pomodoro secco e chiudeteli, uno sopra l’altro.
Posizionate i pomodorini imbottiti sopra la metà di impasto precedentemente messo nello stampo, fino a ricoprirlo tutto.
Prendete l’altra metà di impasto e mettetelo nello stampo.
Con l’olio dei pomodorini secchi, ungete l’impasto, rifinendo la chiusura del pane, e la parte superiore, così da dare sapore e umidità al pane. Lasciate lievitare ancora fino a quando non arriva all’altezza del bordo dello stampo.
Infornate a 220°, per i primi 10/15 minuti, e poi abbassate a 200° per altri 30 minuti.