Site icon Romana Bacarelli

Pasta alla Carbonara

Un classico della cucina italiana: la pasta alla Carbonara.

Cosa c’è di più buono? La carbonara è uno dei piatti più amati dagli italiani. Ognuno la prepara a modo suo: chi con i soli tuorli, chi con l’intero uovo, chi con il parmigiano, chi con la panna e chi con il pecorino. Altra dura scelta è: Guanciale o pancetta?.

La mia ricetta di pasta alla carbonara è sicuramente in linea con la ricetta tradizionale. Ogni variazione però è sempre ben accetta.

Guardate il video dell’intero procedimento per la preparazione della pasta alla carbonara.


Pasta alla Carbonara

Porzioni 2 persone
Tempo di preparazione 15 minuti

Ingredienti

Istruzioni

  1. Prendete un pentolino e mettete i tuorli, il pecorino e il parmigiano.
  2. Mettete il pentolino a bagnomaria per qualche minuto, girando il composto fino a formare una cremina. Io ho aggiunto un pò di acqua bollente.
  3. Nel frattempo, prendete una padella in cui mettete il guanciale a fettine. Non aggiungete alcun aggiusta di grasso perché, lo stesso guanciale, con il calore, caccerà il suo. Mettete prima a fiamma alta, poi abbassate.
  4. Prendete il grasso che ha rilasciato il guanciale e unitelo ai tuorli.
  5. Fate cuocere la pasta e unitela al composto delle uova, mentre il pentolino è a bagno Maria. Amalgamate bene alla crema. Aggiungete i pezzetti di guanciale.
  6. Una spolverata di pecorino romano finale e la vostra Carbonara è pronta per essere gustata.