
Chiacchiere di carnevale
Non potendo passare il Carnevale a Venezia ho deciso di preparare le chiacchiere dolci, una delle preparazioni tipiche del Carnevale. Nella ricetta tradizionale queste leggere sfoglie fritte sono ricoperte con uno strato di zucchero a velo ma ormai vengono preparate in tantissimi modi, con il cioccolato, la crema pistacchio e tutto quello che più vi piace. Provate la ricetta chiacchiere napoletane, non ve ne pentirete.
Chiacchiere dolci
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Ingredienti
- 500 g Farina per dolci
- 3 Uova
- 100 g Zucchero
- 80 g Burro
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- q.b Zest di limone
- 30 g Succo di limone in alternativa potete usare un pò di liquore o Marsala
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Mettete la farina a fontana sul piano da lavoro e al centro tutti gli ingredienti.
- Impastate per bene e una volta ottenuta una palla coprite e mettete in frigo per un oretta.
- Se volete le chiacchiere con le bolle allora tagliate un pezzettino di impasto e mettetelo nel tira pasta e, con la rotella, tagliate a piacere la grandezza che desiderate. Altrimenti potete usare il matterello e fate la stessa cosa, tagliando con la rotella, così li avrete più morbidosi.
- Portate il vostro olio ad una temperatura di 180 gradi e friggete le vostre chiacchiere dolci.
Recipe Notes
In questa ricetta ho utilizzato: