Questa ricetta del Lievito in crema di Kefir la utilizzo molto spesso. La ricetta originale è di Manuela Vanni. Provatela ?
Lievito in crema di Kefir

Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 16 ore
Ingredienti
- Farina
- Latte di kefir 100% sul peso della farina
- 1 cucchiaiata Malto diastasico ogni 400gr di composto
Istruzioni
- Versate la farina in una ciotola, aggiungete il kefir e il malto e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Trasferitelo in un vaso di vetro da 1 litro, chiudetelo con della garza e lasciate maturare a temperatura ambiente per circa 12 ore. Vedrete che in questo periodo l'impasto raddoppierà di volume.
- Il giorno dopo effettuate un primo rinfresco (cioè un rabbocco di kefir e farina da amalgamare all'impasto originario). Prendete l'impasto e togliete la parte superficiale che si sarà seccata a contatto con l'aria, formando una crosticina. Pesate quanto resta e unite lo stesso quantitativo di kefir e di farina.
- Incorporate il kefir al vecchio impasto fino a che non otterrete un impasto dalla consistenza di una pastella. A questo punto aggiungete la farina necessaria, poco alla volta.
- Rimettete l'impasto nel vaso, lavato con acqua e asciugato, richiudete e fate un segno con un pennarello sul vaso all'altezza dell'impasto. Se dopo 4 ore sarà raddoppiato, il lievito in crema è pronto per la panificazione. Se così non fosse, invece, aspettate che raddoppi di volume e procedete con un nuovo rinfresco.
- Una volta pronto, il lievito avrà un colore bianco avorio e un profumo leggermente acidulo e dolciastro, quasi di miele.