Amalgamate bene e fate riposare il vostro composto coperto con la Cuffietta per lievitazione o con la pellicola per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Passati i 30 minuti, riprendete l’impasto e aggiungete il sale. Ora fate qualche piega nella ciotola (come vedete nel video).
Richiudete l’impasto con la vostra Cuffietta per lievitazione o pellicola e lasciatelo riposare per altri 30 minuti.
Riprendete nuovamente l’impasto e fate qualche altra piega. Poi rimettetelo nella ciotola e fatelo riposare per gli ultimi 30 minuti.
Appena passati gli ultimi 30 minuti, prendete il vostro impasto e fate la laminazione (come vi mostro nel video). Dovete bagnarvi un pò le mani e mettere il vostro impasto sul piano da lavoro con una goccia d’acqua sotto (proprio una goccia d’acqua, non di più, stesa bene sul tavolo).
Allargate l’impasto da tutti i lati e poi prendete un lato e lo piegate verso il centro. Fate così anche con il lato opposto (come da video) e, infine, la parte verticale la chiudete a rotolo.
Mettete il vostro impasto chiuso con la pellicola a riposare per circa 3 ore.
Trascorso il tempo, prendete il vostro impasto e mettetelo in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno dopo, mettete l’impasto in una Pentola di ghisa o porcellana coperta già riscaldata dentro al forno e infornate per 30 minuti con il coperchio a 230° in forno statico (preriscaldate il forno). Togliete il coperchio e lasciate cuocere per altri 20 minuti.