La Pizza con poolish è famosa per la sua leggerezza. Alla fine del procedimento potrete decidere se chiudere la pizza a calzone, come ho fatto io, o se lasciarla aperta.
Pizza con poolish

Porzioni 2 persone
Tempo di cottura 12/15 minuti
Tempo Passivo 16 ore circa
Ingredienti
Poolish
- 200 ml Acqua di rubinetto
- 1 gr Lievito di birra
- 200 gr Farina W 330
Impasto
- 130 gr Farina W 330
- 2 gr Malto in polvere
- 65 ml Acqua frizzante
- 8 gr Sale
Istruzioni
- La sera prima preparate il poolish (prefermento). Dovete sciogliere il lievito di birra in 200 ml di acqua e poi aggiungete la farina. Amalgamate bene con una spatola e coprite l'impasto con una pellicola bucherellata. Fate riposare per circa 12/15 ore.
- Passate queste ore, prendete la vostra planetaria e mettete la farina (130 gr), il malto e versate il poolish preparato la sera prima.
- Fate lavorate a minima velocità la vostra planetaria. Poi aggiungete l'acqua (65 ml), un cucchiaino alla volta, facendo assorbire l'acqua tra un cucchiaino e l'altro.
- Alla fine aggiungiamo 8 gr di sale in tre riprese.
- Una volta incordato l'impasto, toglietelo dalla planetaria fate qualche piega come faccio io nel video (slap & fold) che servono a stratificare la maglia glutinica.
- Mettete a lievitare per due ore e, volendo, in queste due ore potete dare qualche altra piega. Una volta preso l'impasto lievitato, mettete un po’ di farina sul tavolo di lavoro e con le mani piano piano lo stendete allargandolo, per poi metterlo nella teglia e farlo lievitare ancora.
- Mettetelo in una teglia oleata e conditelo con gli ingredienti che preferite. Lasciatelo riposare un altro quarto d'ora.
- Infornate al massimo della temperatura fino a cottura. La temperatura e la cottura dipendono sempre da forno a forno. Io, per esempio, l'ho messo a 270° per 12/15 minuti.