Risotto ai mirtilli e pere
Il risotto è uno di quei primi piatti che mangio sempre molto volentieri. Questo poi, un pò dolciastro per via della frutta, lo amo particolarmente.

Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 1 lt Acqua
- 1 Carota
- 1 e 1/2 Cipolla
- 1 pezzo Sedano
- 320 gr Riso Carnaroli Per una porzione la quantità perfetta di riso è 80 grammi
- 1/2 Porro
- 1 noce Burro
- q.b Provoletta fresca
- q.b Olio extravergine di oliva
- 15 circa Mirtilli freschi
- 1 Pera Kaiser
- 1 bicchiere Vino bianco
- q.b Sale
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Per prima cosa prepariamo un brodo vegetale mettendo in una pentola sedano, carote, una cipolla, acqua e facciamo bollire.
- Aggiungete il sale e teniamolo sul fuoco acceso a fiamma bassa.
- In una padella mettete un filo d'olio con una noce di burro e aggiungete i porri tagliati a fettine sottile insieme a metà cipolla.
- Fateli appassire e successivamente aggiungete il riso. Lasciate tostare per qualche minuto. I veri chef tostano il riso senza burro e cipolla ma visto che io non lo sono e la mia cucina è casareccia, io lo tosto con il vecchio metodo. Poi burro e cipolla, a me, fanno impazzire.
- A questo punto aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.
- Una volta evaporato il vino aggiungete, poco alla volta, il brodo vegetale caldo, fino a che il riso non è cotto. Il riso deve risultare cremoso e non asciutto.
- Qualche minuto prima della fine della cottura del riso aggiungete i mirtilli freschi e una pera kaiser tagliata a pezzettini.
- Mescolate bene e e aggiungete un pezzetto di burro e della provoletta fresca grattugiata.
Recipe Notes
- Per la presentazione del piatto ho usato questi Coppapasta perfetti anche per molte altre ricette.