Brioche ai mirtilli
Sempre più attratta dalle mie brioches, ho deciso di mischiare sapori e profumi differenti. Questa volta ho deciso di giocare con i colori, in particolare il viola, e il mirtillo quindi mi è sembrato l’ingrediente perfetto.
Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 25/30 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
Impasto bianco
- 150 gr Farina Manitoba
- 10 gr Zucchero
- 110 gr Latte
- 15 gr Burro morbido
- 3 gr Sale
- 3 gr Lievito in polvere
Impasto ai mirtilli
- 150 gr Farina Manitoba
- 10 gr Zucchero
- 15 gr Burro morbido
- 2 cucchiai Latte
- 3 gr Sale
- 3 gr Lievito in polvere
- 90 gr Mirtilli freschi
- 50 gr Confettura di Mirtilli
Ingredienti
Impasto bianco
Impasto ai mirtilli
|
|
Istruzioni
- Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria, tranne il burro, e fate impastare fino a incordatura.
- Aggiungete il burro e continuate a far lavorare la planetaria fino a che non si assorbe.
- Una volta che l'impasto è pronto, copritelo e lasciatelo riposare per un'ora.
- Dopo che l'impasto ha riposato, sgonfiatelo con le mani e impastatelo nuovamente fino a creare una palla. Lasciate riposare per altri 15 minuti.
- Frullate con un minipimer la confettura insieme ai mirtilli freschi e setacciateli bene. Uno dei migliori minipimer è sicuramente il frullatore a immersione Bosch
- Il procedimento dell'impasto è uguale a quello bianco, con l'aggiunta della confettura di mirtilli setacciata.
- Una volta che l'impasto è pronto copritelo e fatelo lievitare per un'ora.
- Dopo un'ora prendetelo, sgonfiatelo con le mani e lavoratelo fino a formare una palla. Lasciatelo riposare per 15 minuti.
- A questo punto prendete tutti e due gli impasti e stendeteli con il mattarello.
- Posizionate l'impasto viola sopra l'impasto bianco e chiudete a rotolo.
- Mettetelo in uno stampo per plumcake e lasciatelo lievitare fino a che non raddoppia di volume. Io ho utilizzato uno stampo simile a questo.
- Appena è lievitato bene, spennellatelo con tuorlo d'uovo e latte e infornatelo a 180° in forno statico per 25/30 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino per vedere se è cotto.
- Le varianti possibili per questa ricetta sono tantissime. Gli ingredienti e il procedimento rimangono invariati ma la forma può cambiare a vostro piacimento. Io per esempio ho replicato questa buonissima ricetta trasformandola in una Treccia ai Mirtilli come vedete in foto.
Recipe Notes
In questa ricetta ho utilizzato questi utensili:
- Planetaria ANKARSRUMITALIA. Potete acquistarla anche voi su COOK ME, nelle diverse varianti di colore crema, antracite o rosso. Usate il Codice Sconto Romana10 per accedere al prezzo scontato.
- Stampo per plumcake
- Frullatore a immersione (minipimer)
Ciao, scusami, lievito in polvere intendi quello per dolci?
Ciao Sara, no no intendo il lievito disidratato.