Pastiera napoletana

Nel mio Blog di ricette, non poteva mancare sua maestà la Pastiera Napoletana. Il perfetto dolce da portare a tavola il giorno di Pasqua.


Stampa ricetta
Pastiera Napoletana
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 65 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
cm diametro stampo
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 65 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
cm diametro stampo
Istruzioni
  1. Prendete la vostra Planetaria e mettete il burro e lo zucchero a velo. Fatela lavorare.
  2. Aggiungete le uova, la bacca di vaniglia, la farina e il lievito. Non impastate molto.
  3. Prendete l'impasto e compatitatelo con le mani. Dopo ricopritelo con la pellicola e mettetelo in frigo a riposare per un'ora circa.
  4. Adesso prendete una ciotola e setacciate la ricotta. Aggiungete lo zucchero e lavorate ricotta e zucchero con le Fruste
  5. Aggiungete le uova, lo zest di limone e l'essenza di arance e millefiori. Una volta frullato tutto, mettere il composto da parte.
  6. Prendete un pentolino e mettete dentro il grano con il latte, il burro e la scorza di limone grattugiata. Accendete il fuoco e mescolate finché il latte non si sia asciugato.
  7. Una volta che il latte si sarà asciugato e il grano si sarà raffreddato, aggiungiamo questo composto a quello messo da parte precedentemente e amalgamate bene.
  8. Stendete la frolla e mettete all'interno il ripieno.
  9. Facciamo con la frolla 7 strisce per coprire la torta come una crostata.
  10. Infornate a 170° in forno statico per circa 50 minuti e poi diminuite la temperatura a 160° per altri 15 minuti.
Recipe Notes

In questa ricetta ho utilizzato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *